Rental basis: Entire house or apartment
Number of bedrooms: 2; Number of other rooms with beds: 0
Alloggio nuovo, finito in aprile dell'anno 2021, sito in una zona tranquilla a 500 mt dalla spiaggia. Composto da 2 camere da letto,bagno, soggiorno,angolo cottura, balcone e parcheggio privato. Vicino ai servizi essenziali quali Market,ristoranti,pizzerie, farmacia etc. A 700 mt si trova il porticciolo da dove si può partire in gommone o barcone per visitare le cale come cala goloritze, ispuligidenie ( cala mariolu), cala biriala, cala sisine, spiaggia dei gabbiani, cala luna etc. Per gli amanti del trekking il supramonte offre escursioni per tutti i gusti,si possono fare sia in fuoristrada che a piedi e visitare i numerosi ovili ( pinnettos) in un paesaggio selvaggio come mamma natura lo ha fatto, o anche fare Arrampicata,speleologia,archeologia, per poi arrivare a una delle succitate cale e farsi il bagno dopo una bella camminata.
Il quartiere è al centro del paese, è servito da una strada poco trafficata ed è tranquillo e silenzioso. Essendo un piccolo paese si può andare a piedi presso i servizi quali Negozi,market,farmacie, all'anfiteatro, dove vengono organizzati eventi vari nel periodo estivo, alla torre saracena, alla chiesetta medievale etc.
Descrizione di Baunei, della frazione di Santa Maria Navarrese e del suo territorio.
La posizione panoramica, a dominio della vallata sottostante, rende più credibile il racconto popolare sulla sua fondazione: un capraro diede vita a Baunei sul rilievo roccioso, a quasi 500 metri d’altezza, per sfuggire al tentativo di invasione araba, nelAl centro del ‘ripido’ paese, oggi popolato da tremila e 600 abitanti, spicca la parrocchiale di san Nicola di Bari, il cui impianto seicentesco è stato rimaneggiato nel Xx secolo. Attorno all’abitato si estende il Supramonte di Baunei, patria dell’escursionismo, con sentieri di trekking, che vanno dalla montagna al mare, e pareti verticali paradiso dell’arrampicata sportiva. In particolare lungo il canalone che conduce al monumento naturale Pedra Longa, un pinnacolo aguzzo, alto 128 metri, a strapiombo sul mare. Otto chilometri di spettacolari tornanti ti accompagneranno dall’abitato nel cuore dell’ampio e silenzioso altopiano del Golgo, ricoperto da una colata di lava basaltica scura, risaltante nel contesto biancastro delle circostanti rocce calcaree. Da lassù, a quota 630 metri, godrai di una vista mozzafiato, dal Gennargentu al golfo di Orosei. Qui è stata attrezzata una rampa di lancio per il parapendio. L’altopiano è famoso per su Sterru, altro monumento naturale, la voragine carsica a campata unica più profonda d’Europa. L’abisso (-270 metri) è denso di misteriose leggende: si diceva fosse tana di un serpente, la cui minaccia fu sventata con la costruzione della vicina chiesa di san Pietro, celebrato a fine giugno, insieme alla sagra della carne di capra.